Gustate le delizie del Törggelen e immergetevi nella cultura altoatesina!
Se trascorrerete le vostre vacanze autunnali qui da noi in Alto Adige, all’Hotel Burggräflerhof di Merano, potrete vivere un’esperienza davvero speciale: il Törggelen, una tradizione autunnale che ha origine nella Valle Isarco.
Dopo la vendemmia, era usanza dei viticoltori invitare tutti coloro che avevano aiutato durante il raccolto, per celebrare un momento di festa con una tavola imbandita di prelibatezze dolci e salate. Inoltre, la tradizione vuole che al Törggelen si assaggi il vino giovane, chiamato “Sußer” in tedesco.
A partire dalla fine di settembre, avrete l’opportunità di fermarvi in un maso e provare l’esperienza del Törggelen, come un momento romantico da vivere in coppia oppure con tutta la famiglia o con gli amici. Preparatevi a trascorrere una serata conviviale con numerose delizie gastronomiche. Potete raggiungere il locale di vostra scelta direttamente in auto oppure combinare il Törggelen con una piacevole passeggiata nei castagneti o lungo uno dei numerosi sentieri delle rogge del meranese.
Di solito, il Törggelen inizia con una zuppa: una tradizionale minestra d’orzo, una crema di zucca oppure dei classici canederli in brodo. Segue poi il momento più atteso dagli amanti della carne, la portata principale: un vassoio assortito con salsicce fatte in casa affumicate e fresche, sanguinacci, carne di maiale in salamoia, costine e pancetta lessata, accompagnato da crauti, patate lesse o saltate e canederli di speck o al naturale.
Spesso al Törggelen viene servito anche un tagliere misto di speck, formaggi, salamini affumicati, cetrioli sottaceto e pane croccante altoatesino. Per il magico finale vi attendono, infine, caldarroste e frittelle dolci, fritte in olio caldo e riempite di crema di castagne, marmellata di albicocche, noci o semi di papavero. Come vedete, al Törggelen c’è qualcosa per tutti i gusti!
Noi dell’Hotel Burggräflerhof vi auguriamo una piacevole serata e, naturalmente, saremo lieti di consigliarvi il locale più adatto a voi nel meranese o in Valle Isarco, la culla del Törggelen.