Cari ospiti,
vista la imprevedibile situazione di questa stagione 2021, in caso ci dovessero essere delle future restrizioni di viaggio in Europa a causa del COVID-19, adegueremo il diritto di recesso:
In caso di cancellazione o modifiche effettuate fino a 1giorno prima della data prevista di arrivo, non verrebbe addebitato alcun costo.
Al momento valgono le seguenti condizioni per chi pernota direttamente da noi
Vi facciamo i nostri migliori auguri e non vediamo l'ora
di ridarVi il nostro benvenuto.
Il team dell' Hotel Burggräflerhof
Come tutti sanno, Sissi era solita recarsi a Merano.
Per alcuni di voi, il film "Sissi" con Romy Schneider è un capolavoro che viene spesso riproposto durante il periodo natalizio. Ma lo sapevate che Sissi era un’ospite fissa a Merano? Ebbene sì! Dopotutto, è grazie all'Imperatrice d'Austria che alla fine del XIX secolo la cittadina di Merano è diventata nota in tutta Europa come stazione climatica. Ma in che modo? Nel 1870 Sissi si recò a Merano con le sue figlie, Gisela di 14 anni e Valerie di due anni. Valerie, essendo cagionevole di salute, era stata portata al Castel Trauttmansdorff sopra Merano per rimettersi in forze. A tal fine, le stanze del castello furono rinnovate appositamente per lei. Non appena la salute della ragazza migliorò, poche settimane dopo, fu subito chiaro che a giovarle era stato soprattutto il clima mite di Merano. I soggiorni più lunghi dell'imperatrice Sissi non sono di certo passati inosservati: oggi si può ammirare l’imperatrice sotto forma di statua nel parco a lei dedicato, si può passeggiare lungo la Passeggiata di Sissi dove l'imperatrice era solita fare le sue passeggiate o rilassarsi con uno speciale bagno al siero di latte biologico alle Terme Merano come faceva lei! In qualità di ospiti del nostro hotel a Merano a 4 stelle, saremo lieti di suggerirvi tutti i luoghi da visitare dove poter ripercorrere le orme della principessa Sissi. Buon divertimento!