In agosto, lo sciame meteorico regala uno spettacolo imperdibile!
Ogni anno, a metà agosto, la Terra incrocia l’orbita della cometa Swift-Tuttle: quando le particelle che compongono la coda della cometa entrano nell’atmosfera terrestre, bruciano e danno origine al fenomeno delle stelle cadenti, conosciuto anche con il nome di sciame meteorico delle Perseidi.
Il momento di maggiore visibilità delle stelle cadenti quest’anno si concentra tra il 10 e il 14 agosto, con un picco il 12 agosto 2025. Non perdetevi quest’occasione e cercate un posto tranquillo dove sdraiarvi al buio, da soli, in compagnia dei vostri bambini o con la vostra dolce metà.
Se in questo periodo trascorrerete le vostre vacanze con noi all’Hotel Burggräflerhof di Merano, vi suggeriamo alcuni luoghi poco esposti all’inquinamento luminoso e ideali per l’osservazione delle stelle.
Se, invece, desiderate osservare il cielo notturno in modo particolarmente nitido, vi consigliamo di visitare l’osservatorio astronomico Max Valier a San Valentino. Durante tutto l’anno, vengono organizzate visite guidate che permettono di scoprire l’affascinante mondo dell’astronomia e osservare il cielo attraverso il telescopio: un’esperienza davvero unica.
Se siete interessati, saremo lieti di contattare l’osservatorio per sapere se in questo periodo è possibile osservare lo spettacolo naturale delle stelle cadenti anche presso il loro centro. Vi auguriamo notti d’estate stellate a Merano!