La fine dell’estate regala un tocco speciale alle foto delle vostre vacanze!
Oggi parliamo di fotografie delle vacanze e abbiamo subito qualche domanda per voi: in media, quante ne scattate? E dove finiscono queste immagini, una volta rientrati a casa? Molto spesso capita che le foto scattate con grande entusiasmo durante le vacanze rimangano dimenticate per anni in una cartella del nostro smartphone. Siccome noi dell’Hotel Burggräflerhof troviamo che sia un gran peccato, abbiamo pensato di condividere con voi qualche riflessione sulle foto scattate in vacanza.
Nel mondo digitale di oggi tendiamo a catturare ogni istante, abbiamo sempre il telefono a portata di mano e scattiamo foto in continuazione: una coccinella nell’erba, il piatto al ristorante, il tramonto al mare, l’arcobaleno sopra i tetti… un’infinità di immagini che finiscono nelle gallerie fotografiche dei nostri dispositivi e lì rimangono, fino a quando non abbiamo bisogno di nuovo spazio di archiviazione e così, spesso, ne cancelliamo la maggior parte senza pensarci.
Ecco perché in questo articolo vogliamo incoraggiarvi a provare un approccio diverso, cominciando da subito: quest’autunno, durante la vostra vacanza a Merano, scattate consapevolmente meno foto, ma di migliore qualità.
Camminate lungo la passeggiata Tappeiner e immortalate l’atmosfera di fine estate oppure il sole autunnale che filtra tra gli alberi nel Giardino di Sissi. Anche il Kurhaus, immerso nella luce autunnale, offre una prospettiva nuova e si presta come un meraviglioso soggetto fotografico. Utilizzate i vostri scatti migliori per realizzare un album di ricordi, e poi pensate semplicemente a godervi appieno tutti gli altri piccoli e grandi momenti della vostra vacanza di quest’anno, concentrandovi sul qui e ora.
Anziché tirare fuori lo smartphone, immergetevi nell’atmosfera, perché il cervello memorizza già le migliori immagini, anche senza supporti digitali. E, se desiderate immortalare i momenti più speciali, provate a tenere un diario di viaggio, annotando ciò che avete visto e vissuto. Quando lo sfoglierete a casa, le immagini vi torneranno in mente come per magia: in qualità HD, con i colori più vividi e persino accompagnate da quella speciale sensazione di calore che i ricordi hanno il meraviglioso potere di generare in noi.