
L’autunno delizia i palati con tante prelibatezze. La migliore? La castagna!
Nella zona di Merano la castagna vanta una lunga tradizione: oltre a caratterizzare il paesaggio, fa parte della cucina regionale, proprio come qui all’Hotel Burggräflerhof. Fin dall’estate iniziamo a immaginare l’autunno con tutte le sue delizie, soprattutto la castagna e i diversi modi in cui può essere utilizzata.
In quest’area, i castagni crescono principalmente nelle zone più basse e temperate della Valle dell’Adige. Un percorso molto conosciuto è il Sentiero del castagno, che attraversa antichi castagneti ed è molto apprezzato dagli amanti delle passeggiate. Dai paesi di Lana e Tesimo, il sentiero conduce attraverso Lagundo, Parcines e Rablà fino a Castelbello.
Inoltre, sopra Lana, i paesi di Foiana, Tesimo e Prissiano sono particolarmente famosi per i loro castagni secolari. A Foiana, lungo un sentiero didattico dedicato, si possono scoprire tante curiosità su questi alberi e sui loro deliziosi frutti. Il percorso, di circa due chilometri, offre varie stazioni, alcune con tappe interattive.
Anche il sentiero delle rogge, che collega undici antichi canali d’irrigazione, invita a piacevoli passeggiate tra i castagni: da Tirolo, infatti, si può camminare fino a Lagundo sotto le chiome di questi alberi. Lo stesso vale anche per i sentieri delle rogge di Marlengo e Tesimo.
Ma, oltre alle passeggiate, le vere protagoniste della stagione restano, naturalmente, le prelibatezze gastronomiche a base di questo speciale frutto. Già solo al pensiero dei primi dolci cuori di castagna ci viene l’acquolina in bocca! Ma anche le caldarroste sono una vera delizia, mentre la crema di castagne è perfetta per farcire i tradizionali Kirchtagskrapfen. E, nelle giornate più fredde, cosa c’è di meglio di una vellutata di castagne che scalda il cuore?
Venite a trovarci quest’autunno e vivete con noi la magia di questo periodo in occasione di un Törggelen, delle Giornate della castagna a Tesimo-Prissiano dal 19 ottobre al 2 novembre o partecipando a un altro dei tanti eventi culinari dedicati alla castagna. Vi aspettiamo alla reception del Burggräflerhof con tanti altri consigli!
