Cari ospiti,
abbiamo una notizia fantastica: d’ora in poi saremo aperti da marzo fino a gennaio.
Prenotate la vostra prossima vacanza direttamente da noi, per ottenere un soggiorno ancora più spettacolare e per ridurre la burocrazia, in caso di imprevisti!
Siamo a vostra disposizione telefonicamente o per e-mail nel caso di domande o dubbi.
Vi auguriamo il meglio e non vediamo l’ora di ridarvi il benvenuto.
Il team dell' Hotel Burggräflerhof
Ecco il Kurhaus di Merano, l’affascinante edificio sulla passeggiata Lungo Passirio che ancora abbaglia con lo splendore del suo glorioso passato.
1874: il Kurhaus di Merano viene inaugurato. 2016: il Kurhaus di Merano è uno dei simboli della città di cura, uno degli edifici di maggior rilievo architettonico, storico e culturale. Sono trascorsi quasi 150 anni, eppure il Kurhaus di Merano, firmato dall’architetto Josef Czerny, continua a emanare uno charme inesauribile..
Grazie anche all’acustica eccellente del Kursaal, la sala principale, il Kurhaus di Merano s’impone tra le location di maggior spicco della città, e ospita regolarmente eventi di rilievo anche internazionale, come le Settimane musicali meranesi e il Merano WineFestival.
Oltre al Kurhaus, Merano può vantare anche un altro capolavoro architettonico Jugendstil: il Teatro Puccini, opera dell’architetto Martin Dülfer, sorge proprio a pochi passi dal Kurhaus. Merano, oggi come ieri, offre ai propri visitatori numerose perle, alcune famose altre meno; per noi dell’Hotel Burggräflerhof sarà un vero piacere aiutarvi a scoprirle tutte!
Benvenuta primavera!
Su un soggiorno di 7 notti vi regaliamo uno sconto del 5% sul prezzo di listino.