Cari ospiti,
abbiamo una notizia fantastica: d’ora in poi saremo aperti da marzo fino a gennaio.
Prenotate la vostra prossima vacanza direttamente da noi, per ottenere un soggiorno ancora più spettacolare e per ridurre la burocrazia, in caso di imprevisti!
Siamo a vostra disposizione telefonicamente o per e-mail nel caso di domande o dubbi.
Vi auguriamo il meglio e non vediamo l’ora di ridarvi il benvenuto.
Il team dell' Hotel Burggräflerhof
Vivete la cultura in Alto Adige nel suo lato più bello!
La cultura in Alto Adige è molto ricca e varia. A Merano e dintorni troverete un’ampia offerta: dalle briose manifestazioni musicali, come i concerti tradizionali delle bande locali, alle mostre itineranti fino agli eventi internazionali di musica in occasione delle Settimane Musicali di Merano.
Chi desidera vivere da vicino la cultura in Alto Adige può visitare uno dei numerosi castelli (Castel Tirolo, Castel Scena o Castel Juval), una rocca o fortezza (Castello Principesco di Merano, Castel Fontana presso il paese di Tirolo, Castello Stachlburg a Parcines ) oppure una delle chiese della regione, come la chiesa parrocchiale tardo-gotica di San Nicolò a Merano. Il museo Merano Arte sotto i portici del centro storico offre ai suoi visitatori un variegato programma annuale: arti figurative, architettura, musica, letteratura, fotografia o nuovi media vengono presentati e inscenati.
Fatevi sorprendere dalla ricchezza della cultura in Alto Adige. Alla reception dell’Hotel Burggräflerhof riceverete naturalmente ulteriori informazioni sulle manifestazioni culturali.
Benvenuta primavera!
Su un soggiorno di 7 notti vi regaliamo uno sconto del 5% sul prezzo di listino.