Cari ospiti,
vista la imprevedibile situazione di questa stagione 2021, in caso ci dovessero essere delle future restrizioni di viaggio in Europa a causa del COVID-19, adegueremo il diritto di recesso:
In caso di cancellazione o modifiche effettuate fino a 1giorno prima della data prevista di arrivo, non verrebbe addebitato alcun costo.
Al momento valgono le seguenti condizioni per chi pernota direttamente da noi
Vi facciamo i nostri migliori auguri e non vediamo l'ora
di ridarVi il nostro benvenuto.
Il team dell' Hotel Burggräflerhof
Gli intenditori lo adorano. Aggiunge una nota speciale a ciascun piatto. Il Vino. Scoprite di più sulla tradizione vitivinicola dell'Alto Adige!
Si dice che il vino contenga tutta la bellezza del territorio a cui appartiene. Paesaggi unici, persone dal carattere forte, storia e cultura di una regione si uniscono in una goccia pregiata. La tradizione vitivinicola in Alto Adige vanta circa 3.000 anni e ha avuto un'influenza decisiva sullo sviluppo dell'intera regione. I reperti storici provenienti da scavi archeologici del nord Italia, come recipienti per bere, ramaioli e roncole suggeriscono che la viticoltura esisteva già durante l'era glaciale. Furono moltissimi i popoli che lasciarono la loro impronta nello sviluppo della viticoltura altoatesina. Per quasi 1000 anni diverse cantine sono state di proprietà di monasteri bavaresi e svevi e, nel tardo Medioevo, sotto la sovranità asburgica, i vini dell'Alto Adige raggiunsero addirittura le corti reali d'Europa. Ancora oggi, il vino conserva la sua popolarità donando a ciascun piatto una nota speciale. Per questo motivo nel nostro hotel vicino a Merano potrete gustare i migliori vini dell'Alto Adige abbinati a un menu gourmet di prima qualità.